Le vie di mezzo non esistono.
Una cosa o è giusta, o è sbagliata.
Ma poi…chi stabilisce cosa sia
effettivamente giusto e cosa sbagliato?E secondo quali criteri?
Ci insegnano a comportarci in maniera
decorosa nelle più svariate situazioni della vita, per cui è
sbagliato sbadigliare senza la mano davanti o ingozzarsi di torte
alla crema e poi indossare i leggins (naaa, questa è una mia
invenzione!).
E’ giusto impegnarsi in tutto quello che si fa ed essere onesti
con gli altri (e possibilmente anche con se’ stessi), ma è
sbagliato dire a qualcuno che suo figlio è un piccolo demonio da
rinchiudere, ed è pure brutto.
E’ sbagliato dire alla persona seduta
accanto a te in treno che farsi il bagno nel deodorante non sortisce
lo stesso effetto di una vera doccia.
Si può sapere cosa davvero sia giusto
o sbagliato??
Per esempio: è sbagliato tradire. Si,
lo è decisamente.
Però io penso che sia più sbagliato,
nonché ipocrita, credere che la vita di coppia sia un idillio in cui
entrambe le parti saranno sempre sincere tra loro e condurranno una
vita monacale dal momento in cui si mettono insieme (non sto facendo
alcun riferimento personale!!!).
Le cose capitano, giuste o sbagliate
che siano… e noi possiamo solo impegnarci per contrastare gli
effetti della natura umana, con una buona dose di moralità.
Perché è moralmente scorretto vivere
le proprie emozioni, divertirsi o provare nuove situazioni, se questo
potrebbe arrecare danno a qualcuno…insomma siamo destinati a
dipendere dalla felicità di qualcun altro!
Che vita di merda!!!
La vita senza emozioni forti è una
gran rottura di palle, e se vogliamo vivere davvero, e non solo
sopravvivere, dobbiamo accettare di correre qualche rischio,
sbagliare e perché no, rischiare di far del male a qualcuno!
La ruota gira, dicono.
Questo significa che ognuno di noi,
almeno una volta nella vita, l’ha presa in culo da qualcun
altro…per cui quando facciamo qualcosa di sbagliato, è sempre bene
ricordare che qualcuno ha già fatto o farà di sicuro qualcosa di
simile a noi.
Una paraculata bella e buona? Si.
Un ottimo rimedio per salvaguardarci
dalle impertinenti affermazioni della nostra coscienza che,
determinata, ci mette di fronte alla realtà dei fatti: quello che
fai è, e sarà sempre, sba-glia-to.
Silvia
Nessun commento:
Posta un commento